Il caso DB Schenker: rilevanza dei presidi antimafia e anticorruzione

Sempre più diffuse sono le strategie di infiltrazione mafiosa sul territorio tramite l’investimento e l’avvio di rapporti commerciali con imprese legali attraverso la fornitura di servizi in subappalto. Il rischio di infiltrazione mafiosa e la corruzione, non solo dei propri dipendenti e dirigenti, ma anche dei propri clienti e fornitori possono danneggiare la reputazione di un’azienda.

Ieri la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano ha disposto il controllo giudiziario in base all’art.34 del codice antimafia della filiale italiana di DB Schenker, multinazionale tedesca della logistica e dei trasporti con settantamila dipendenti e oltre duemila sedi nel mondo .... (continua)

I nostri servizi di consulenza aziendale

Prevenzione corruzione e antimafia

Leggi tutto

Consulenza penale
preventiva

Leggi tutto

Gap analysis e controlli informatici automatizzati

Leggi tutto

Due diligence reputazionale

Leggi Tutto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente.